Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mobilitazione per la Sanità nella Sila Greca, Tavernise (M5S): «Continuiamo a lavorare per il territorio»

(Davide Tavernise, Cons. Reg. M5S) – Desidero esprimere il mio più sincero sostegno alla mobilitazione del 20 febbraio 2025, organizzata dalla CGIL di Longobucco per rivendicare il diritto alla salute nelle comunità della Sila Greca. È un tema cruciale che merita l’attenzione delle istituzioni e di tutti i cittadini.
Purtroppo, a causa di un impegno istituzionale a Reggio Calabria nella Sesta Commissione, non potrò essere presente fisicamente, ma vi assicuro che la mia azione per il potenziamento dei servizi sanitari nei territori di Longobucco, Campana e Bocchigliero non si ferma. Mi sto adoperando per migliorare la rete di emergenza-urgenza, garantire un servizio 118 efficiente e rafforzare l’assistenza sanitaria locale.
La mobilitazione di domani è un segnale forte che non può essere ignorato. Continuerò a lavorare affinché la sanità in Calabria, e in particolare nelle aree interne, sia potenziata con interventi concreti. Resto disponibile per ogni confronto e collaborazione che possa portare a soluzioni reali per le nostre comunità. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: