Mormanno, manomessi gli scuolabus comunali

scuolabus

Nella notte tra lunedì e martedì, ignoti hanno manomesso i motori degli scuolabus comunali di Mormanno, utilizzati per il trasporto di bambini e ragazzi, compresi studenti con disabilità. I mezzi erano parcheggiati nei pressi del Liceo Scientifico, dove gli autisti, durante il consueto giro di controllo, hanno scoperto che i vani motore erano stati forzati e che vi erano segni di accesso all’olio motore. Un’azione mirata, che va oltre il semplice atto vandalico. Danneggiare un veicolo pubblico non è raro, ma intervenire sui meccanismi interni del motore solleva interrogativi su chi abbia agito e con quale scopo. L’ipotesi di una bravata appare improbabile: si tratta di un’operazione che richiede tempo e una certa conoscenza meccanica. Il rischio, inoltre, era quello di compromettere la sicurezza dei mezzi, con conseguenze potenzialmente pericolose per gli studenti che quotidianamente li utilizzano. L’amministrazione comunale esclude che si tratti di una semplice incursione vandalica. L’ipotesi che dietro questo gesto possa celarsi un’intimidazione o un messaggio preciso non è da scartare. Potrebbe trattarsi di un’azione premeditata, compiuta da qualcuno con un obiettivo ben definito.

La risposta del Comune: videosorveglianza e indagini

L’episodio ha suscitato preoccupazione tra le famiglie e i cittadini, soprattutto per il rischio che un guasto indotto potesse avere conseguenze gravi. L’amministrazione comunale ha annunciato che già dal prossimo consiglio comunale sarà chiesta l’installazione di un sistema di videosorveglianza nell’area in cui vengono custoditi gli scuolabus. Sul caso stanno indagando le Forze dell’Ordine, che hanno già avviato i rilievi sui mezzi danneggiati alla ricerca di tracce utili per identificare i responsabili. L’episodio solleva un campanello d’allarme per la comunità di Mormanno. Se si tratta di un atto isolato o del segnale di una tensione più profonda sarà compito degli inquirenti stabilirlo. Resta il fatto che colpire uno scuolabus equivale a mettere in pericolo la sicurezza dei più piccoli, un gesto che non può essere sottovalutato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: