Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovo svincolo A2 Settimo di Rende: approvato il piano di interventi

La Giunta Regionale ha approvato oggi un piano di interventi per la viabilità a supporto dello svincolo dell’autostrada A2 del Mediterraneo che sarà realizzato da Anas a Settimo di Rende.
Sei milioni e mezzo di euro per opere accessorie propedeutiche alla realizzazione dello svincolo stesso che consentiranno di integrarlo nel territorio dei Comuni di Rende e Montalto Uffugo e senza i quali l’opera non potrebbe essere realizzata.
Gli interventi finanziati consentiranno di collegare lo svincolo con l’Università della Calabria e con l’area industriale di Rende. In particolare l’università sarà così dotata di un secondo accesso, sul lato nord, cioè il lato opposto a quello attuale. Sarà realizzato un by-pass fra via Cristoforo Colombo e Settimo di Montalto, che consentirà di ridurre il traffico sulla “SS.19 delle Calabrie” oggi spesso congestionato. Il by-pass sarà realizzato recuperando il vecchio tracciato A3 dismesso.
Infine, considerando la prevista realizzazione in località Santa Maria di Settimo (Comune di Montalto Uffugo) di una nuova stazione ferroviaria di importanza strategica a livello regionale, sarà adeguata la viabilità in prossimità della futura stazione, assicurando anche la presenza di un’ampia area parcheggi.
“Gli interventi finanziati dalla Regione -ha dichiarato il presidente Oliverio- completano il progetto del nuovo svincolo ponendo le basi perché il territorio benefici a pieno dall’opera. Si contribuisce così a risolvere i problemi di congestionamento del traffico nei comuni di Rende e Montalto; si facilita la mobilità da e verso l’Unical e la zona industriale di Rende e si creano le premesse, anche attraverso l’integrazione con il trasporto ferroviario, per rapidi collegamenti nazionali”.
“Lo svincolo -ha proseguito Oliverio- ha una rilevanza di primo piano nell’area nord della Regione ed è un tassello importante nello sviluppo del sistema di trasporti regionale. Rientra in una precisa visione del trasporto regionale, basata su principi di integrazione, efficienza ed efficacia, che questa amministrazione ha concepito e portato avanti con coerenza. Dalle infrastrutture passa gran parte delle speranze di sviluppo economico e sociale della nostra Regione”.
“Con quest’opera -ha concluso il presidente della Giunta regionale- siamo convinti di dare un contributo importante al miglioramento dell’economia e della qualità della vita dei cittadini”.

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: