Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Omicidio Gioffrè a Cosenza, alla donna rea confessa contestate le aggravanti della crudeltà e futili motivi

l delitto avvenne nel febbraio scorso. Definitive anche il numero di coltellate inflitte alla vittima: 41 in tutto. Ora l’imputata rischia l’ergastolo

Tre nuove aggravanti contestate a Tiziana Mirabelli, rea confessa dell’omicidio di Rocco Gioffrè, avvenuto il 14 febbraio scorso a Cosenza, in via Monte Grappa. La procura di Cosenza non ha mai creduto al narrato della donna reso ai carabinieri ed è convinta di aver raccolto le prove delle presunte falsità raccontate dall’imputata sin dal giorno in cui si presentò davanti ai militari dell’Arma della caserma “Paolo Grippo”, situata a due passi dal comune di Cosenza.

Le intercettazioni

A distanza di sei mesi dal delitto dell’anziano originario di San Fili, l’ufficio di procura diretto dal procuratore capo Mario Spagnuolo, ha aggiunto al capo d’imputazione le aggravanti della crudeltà, dei futili motivi e del nesso teleologico conseguenza di una rapina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: