Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubblicità illegale a Corigliano Rossano: «Tolleranza zero contro sette anni di silenzio!»

(comunicato stampa – coordinamento Fdi) – Impianti pubblicitari abusivi: il gruppo consiliare Fdi, su iniziativa del capogruppo Guglielmo Caputo denuncia una gestione fuori controllo –  Il fenomeno dell’abusivismo nel settore degli impianti pubblicitari a Corigliano Rossano ha assunto proporzioni allarmanti. Il Gruppo consiliare di Fdi, su iniziativa del capogruppo Guglielmo Caputo, lancia un accorato appello chiedendo un intervento tempestivo dell’autorità giudiziaria per ripristinare la legalità. Caputo ha annunciato la presentazione di un’interrogazione in Consiglio comunale per far luce su una situazione che definisce «delicata e gravissima». Secondo il consigliere, così come confermato dai responsabili del Comune del settore Patrimonio, Tributi e Polizia Municipale nel corso di alcuni incontri, tutti gli impianti pubblicitari sul territorio sono sa ritenere abusivi, gestiti in maniera illegale e illegittima, senza alcun controllo da parte dell’amministrazione comunale. «È inconcepibile che tali violazioni rimangano nell’indifferenza di chi dovrebbe vigilare», afferma Caputo.

Sette anni di silenzio e un grosso danno erariale

Una delle accuse più pesanti riguarda il mancato pagamento dei tributi da parte dei «presunti titolari» degli impianti pubblicitari. Caputo afferma che questi soggetti non avrebbero versato un solo euro nelle casse comunali da ben sette anni, ossia dal momento in cui fu indetto il bando di assegnazione. «Com’è possibile che una situazione del genere non sia stata regolarizzata? Chi si sta favorendo? Siamo di fronte a una dimenticanza voluta o a una negligenza fortuita?» si chiede con tono acceso. Il consigliere ricorda che, nel 2022, l’amministrazione aveva manifestato l’intenzione di risolvere il problema attraverso un atto di indirizzo, seguito da una delibera di giunta nel 2023. Tuttavia, quei provvedimenti sono rimasti lettera morta. «Nulla è cambiato. Questo silenzio ha prodotto un grosso danno erariale al comune e, di riflesso, ai cittadini», denuncia Caputo.

Appello alla Magistratura e interrogazione in Consiglio

Per porre fine a questa situazione, il capogruppo di Fdi invoca un intervento tempestivo dell’autorità giudiziaria, affinché vengano ripristinate le regole e la legalità. «Nelle more di una regolarizzazione, il sindaco dovrebbe immediatamente bloccare tutti gli impianti abusivi», afferma Caputo, annunciando che presenterà un’interrogazione in Consiglio comunale. «Non posso accettare che Corigliano Rossano venga abusata nell’indifferenza di chi dovrebbe amministrarla con serietà e trasparenza. Fare opposizione significa esercitare funzioni anche di controllo ed è l’unico modo per onorare il mandato ricevuto dai cittadini», conclude con fermezza. La denuncia di Caputo accende i riflettori su un tema che, per troppo tempo, è rimasto nell’ombra. «Da chi della legalità ne ha fatto una bandiera politica, conclude, ci sarebbe da aspettarsi ben altro».

 

 UFFICIO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: