Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Raspa: il sonno della ragione genera fuochi

raspa

raspa

Cari sindaci e assessori dei comuni di

Rocca Imperiale, Montegiordano, Roseto Capo Spulico, Amendolara, Trebisacce, Villapiana, Cassano allo Ionio e Rossano-Corigliano,

è ormai conclamato il fatto che a noi, visionari, sfuggano le logiche che muovono gran parte delle vostre azioni amministrative. Nonostante ciò, pur aspettandoci il peggio da voi, riusciamo a stupirci di fronte alle terribili iniziative che avete il coraggio di proporre alla cittadinanza. Questa volta, addirittura, mettendovi tutti d’accordo.

In preda al totale delirio, organizzate per la sera del 10 agosto p.v. uno spettacolo di fuochi d’artificio da sparare contemporaneamente sulle spiagge di ben otto comuni della costa dell’Alto Ionio. E la vostra presunzione arriva addirittura a farvi pensare che, come scrivete nella descrizione dell’evento, le stelle possano stare a guardarvi.

In otto amministrazioni alla guida di altrettanti comuni non c’è nessuno che abbia ritenuto assurda questa manifestazione? Già l’idea in sé fa ridere, ma non c’è nessuno che abbia avuto da ridire sulla spesa destinata allo show? Quanti soldi si bruceranno in pochi minuti? Non avreste potuto distogliere i fondi per un ponticello pedonale e ciclabile che, nella pineta, unisca finalmente Villapiana Lido alla frazione Scalo? Iniziare a riqualificare i parchetti di 108 a Trebisacce? Rivalorizzare la torre spaccata di Amendolara? Iniziare a raccogliere il necessario per acquistare una draga per l’uscita dei laghi di Sibari agli Stombi? Così, tanto per fare qualche esempio…

E nessuno (anche tra gli esercenti che sono stati invitati a rispondere al fuoco) si è opposto adducendo magari desuete e noiose spiegazioni ambientali o animaliste? Quanti animali impazziranno in preda ad attacchi di paura? E l’aria, il silenzio, le stelle? Sì, proprio le stelle che, secondo voi, stanno a guardare e che, invece, dovrebbero farvi sentire insignificanti rispetto all’unico spettacolo degno di essere ammirato la sera del 10 agosto.

Così, la sera del 10 agosto il rumore dei vostri fuochi farà da contraltare al silenzio della ragione che li ha partoriti. La stessa ragione che deve restare silente davanti ai vostri megalotti, davanti alle vostre continue iniquità nei campi della sanità e della tutela del territorio, davanti alla vostra totale cecità politica. Già, perché ciò che appare singolare è proprio il fatto che voi, i fuochi, non li vedrete neanche perché, per ammirarne bagliori e colori, bisognerebbe che non foste ciechi e che alzaste gli occhi al cielo, invece di aspettare che sia lui a guardarvi.

Raspa (Rete autonoma Sibaritide e Pollino per l’Autotutela)

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: