Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Revoca della gestione del palazzetto dello sport”, La società CreDeVi non ci sta

Crosia Mirto-La società CreDeVI, vincitrice del bando pubblico per la gestione del palazzetto dello sport di Via Sandro Pertini, manifesta sdegno e sua profonda preoccupazione per la decisione dell’Ente Comunale di Crosia, dopo l’atto di revoca dell’affidamento della struttura regolarmente assegnato alla società.

Per la CreDeVi, società impegnata nel mondo dello sport, questa è una decisione che appare
“ingiustificata e sospetta”.
Il bando che a suo tempo era stato vinto regolarmente dopo un iter lineare, ha subito una “brusca” interruzione nel momento dell’assegnazione alla CreDeVi.
Per queste ragioni, oggi, arriva la denuncia della società che non ci sta:<<Ricordiamo che la nostra società ha partecipato al bando pubblico rispettando ogni requisito e vincendolo in modo assolutamente legittimo, poi, per ragioni che ad oggi non comprendiamo, l’iter per la regolare assegnazione del palazzetto è stato interrotto, bloccato>>.

La CreDeVi “impugna”, di fatto, la discrepanza sulla durata dell’affidamento come “mero errore materiale” facilmente sanabile e utilizzato, secondo la società, come motivo per bloccare l’iter di assegnazione.
Tante, troppe le domande della società che dopo il diniego dell’assegnazione della struttura, non ne comprende i motivi della revoca, facendo anche seguito ai (circa) 37 mila euro di debiti della precedente gestione e, sempre per la CreDeVi, ai suoi “presunti legami” con l’attuale amministrazione.

Proseguendo, la CreDeVi:<<Una gestione questa del palazzetto che , ad oggi, continua ad operare come se nulla fosse accaduto, in spregio a qualsiasi regola e procedura ed è questa una decisione che lede l’immagine e la professionalità della nostra società>>.

Intanto, dopo il provvedimento adottato dall’Amministrazione Comunale di Crosia, la CreDeVi è pronta ad adire le più opportune vie legali attraverso invio degli atti alla Procura della Repubblica, affinché eventuali irregolarità e comportamenti illeciti possano essere valutati.

Eugenio Forciniti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: