Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuole primarie e dell’infanzia: sott’inchiesta 33 insegnanti

scuole

Si

scuole
Procura di Cosenza

Cosenza – 33 indagati  per falsità ideologica commessa e materiale in atto pubblico . L’inchiesta è partita dalla Procura di Cosenza ed è stata  condotta dai carabinieri del comando provinciale. Tutto ha inizio nell’ottobre del 2016: nel mirino gli istituti magistrali e paritari della provincia di Cosenza, nonché scuole di specializzazione per l’insegnamento di sostegno agli alunni portatori di handicap concessi dall’istituto Nazionale scuole e corsi professionali fin Cosenza. Soggetti che con i titoli falsi sono stati inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e in quelle d’istituto, prodromiche all’assunzione nelle scuole primarie e dell’infanzia.
Sequestrati tutti i fascicoli e insegnanti sospesi. Gli indagati: Angelina  Anna, Arabia Laura, Battaglia Emanuela, Benvenuto Alessandra, Biancamano Lorella, Biondino Luciano, Blefari Elena, Brogno Pietro, Caputo Rita Liberata, Esposito Alessandro, Esposito Vincenzina, Fasanella Catia, Fiorito Antonella, Fortino Caterina, Fortino Loredana, Fuoco Francesca, Fuoco Romeo, Gallo Tania Agata, Gilberti Concetta, Gilberto Annunziato, Liotino Pasqua Maria, Palumbo Riccardo, Paolicelli Gino, Pecora Adelina, Perri Cinzia, Pirillo Giuseppina, Politano Carolina, Politano Rosina, Scarcello Anna Idia, Straface Stefania, Torchiaro Laura, Turco Giovanna, Vena Carmela.

Una risposta

  1. Incredibile!Sono veramente arrabbiata se tutto questo risulta vero! Perché? Perché c’è un esercito di persone oneste ,senza un posto, che per questi motivi sono esclusi dalle graduatorie. Spero proprio che non sia vero❤ Carmen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: