Corigliano-Rossano – I recenti episodi di criminalità che hanno scosso Corigliano Rossano saranno al centro del prossimo Consiglio comunale, in programma lunedì 30 giugno. La Presidente del Consiglio, Rosellina Madeo, ha espresso la ferma intenzione di affrontare il tema della sicurezza, sottolineando la necessità di un’azione congiunta per ripristinare la tranquillità in città.
“La nostra città non è il far west,” ha dichiarato Madeo, “ma, affinché non lo diventi, occorre intraprendere un percorso condiviso con le forze dell’ordine, le istituzioni e i cittadini tutti per ristabilire la tranquillità.”
Un percorso condiviso per isolare gli episodi incresciosi
La Presidente ha evidenziato come i fatti di cronaca impongano una doverosa attenzione all’incolumità della comunità. L’obiettivo è creare un percorso condiviso che coinvolga tutti i soggetti della società civile, al fine di stigmatizzare e isolare gli episodi negativi, impedendo che contaminino la parte sana della città.
Madeo ha riconosciuto che questi eventi hanno minato la serenità e l’immagine di Corigliano Rossano, ma ha anche ribadito con forza che non devono essere identificati come tratti distintivi del territorio. “Le faide, che negli ultimi giorni si sono consumate sotto gli occhi increduli di tutti, non devono aver modo più di ripetersi,” ha affermato.
L’importanza di una risposta forte e unitaria
Per questo motivo, la sicurezza sarà il fulcro del prossimo Consiglio comunale. La Presidente ha richiamato le parole di monsignor Aloise in occasione della celebrazione del Corpus Domini, auspicando che la città sappia reagire con una risposta forte e unitaria. Tale reazione dovrà vedere istituzioni, forze dell’ordine, comunità cristiana e cittadini tutti “camminare insieme”.
In conclusione, Rosellina Madeo ha ribadito una sua convinzione di lunga data: “Soltanto con la sicurezza e la tranquillità la nostra città può crescere al livello sociale e su tutti gli altri piani, compreso quello economico.”
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |