Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sorpreso alla guida con patenti false, assolto in Appello giovane cirotano

Sorpreso più volte alla guida con patenti risultate false, è stato ora assolto in secondo grado. Questo l’esito del giudizio tenutosi dinanzi alla Corte D’appello di Catanzaro nei confronti di un 33enne cirotano difeso dall’Avvocato penalista Provino Meles.

I fatti risalgono al 2018, quando l’uomo, a bordo della propria vettura, veniva più volte fermato dai carabinieri, esibendo diversi documenti di guida risultati falsi all’esito dei controlli. Nel corso dell’istruttoria dibattimentale di primo grado era emerso che il 33enne non aveva mai sostenuto l’esame di guida, né la prova scritta né quella pratica. Ne seguiva la condanna in primo grado alla pena di mesi 4 di reclusione emessa dal Tribunale di Crotone, poiché ritenuto responsabile della formazione delle patenti di guida fasulle e del relativo utilizzo.

Assunta la difesa dell’imputato in Appello, l’Avv. Provino Meles ha rilevato una serie di incongruenze verificatesi nel giudizio di primo grado, accolte dalla Corte D’Appello che ha ribaltato la sentenza di primo grado mandando assolto l’imputato (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: