Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sport, Camera approva Ddl azionariato popolare. Soddisfatto il senatore Ernesto Rapani

Invito rivolto a imprenditori e tifosi affinché colgano l’occasione per rilanciare le discipline sportive in zone marginalizzate –

La Camera approva il DDL sull’azionariato popolare per le società sportive. Il Senatore Ernesto Rapani, primo firmatario del provvedimento, esprime grande soddisfazione per il passaggio alla Camera del disegno di legge sull’azionariato popolare nelle società sportive. Ora, l’attenzione si sposta verso l’incardinamento del DDL in Commissione Senato.

Il testo propone una gestione delle società sportive che coinvolge direttamente i tifosi, consentendo loro di diventare soci-investitori. Questo modello di partecipazione mira a promuovere coesione sociale e aggregazione, considerando lo sport un fattore di crescita individuale e collettiva, nonché un’opportunità per diffondere una cultura sportiva autentica e basata sui principi di legalità.

Una volta approvato anche dal Senato, il DDL entrerà in vigore l’anno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Sarà inoltre redatto un regolamento per stabilire i requisiti degli enti di partecipazione popolare sportiva, che dovranno adottare una struttura organizzativa interna inclusiva, partecipativa, democratica e trasparente.

Il Senatore Rapani rivolge un appello agli imprenditori e alle tifoserie, incoraggiandoli a cogliere questa opportunità per promuovere lo sport nelle aree periferiche, spesso trascurate a causa della mancanza di risorse economiche.

Roma, lunedì 13 maggio  2024                            Ufficio Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: