San Gerolamo Penitente al Castello di Corigliano, racconto di Martino A. Rizzo

San Gerolamo Penitente appartiene a pieno titolo a quelle figure religiose che nella storia dell’arte sono state raffigurate molte volte in quanto la loro vita ha offerto agli artisti valide ispirazioni da trasformare in dipinti. San Gerolamo era un religioso di alta cultura, biblista, traduttore, teologo e monaco cristiano romano, visse tra il IV e […]

Corigliano Rossano, un francobollo per il Codex: l’arte italiana protagonista |VIDEO

A dieci anni dal prestigioso riconoscimento dell’Unesco, che nel 2015 ha inserito il Codex Purpureus Rossanensis nel registro Memory of the World, il manoscritto di Rossano viene celebrato con un’iniziativa speciale: un francobollo dedicato al prezioso Evangelario. L’annuncio ufficiale è arrivato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha inserito l’emissione filatelica nel […]

Corigliano Rossano, un francobollo per il Codex: l’arte italiana protagonista

A dieci anni dal prestigioso riconoscimento dell’Unesco, che nel 2015 ha inserito il Codex Purpureus Rossanensis nel registro Memory of the World, il manoscritto di Rossano viene celebrato con un’iniziativa speciale: un francobollo dedicato al prezioso Evangelario. L’annuncio ufficiale è arrivato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha inserito l’emissione filatelica nel […]

Evento “Sfogliando il Codex”: Toccare la parola e promuovere l’accessibilità culturale

L’evento “Sfogliando il Codex”, tenutosi ieri, è stato dedicato al tema “Toccare la Parola”. Questa prestigiosa cerimonia ha incluso lo sfoglio e l’esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, un evangeliario greco miniato del VI secolo custodito nel Museo Diocesano e considerato uno dei manoscritti più preziosi al mondo, dichiarato bene patrimonio dell’Umanità […]

Olivo al sindaco di Corigliano Rossano e agli imprenditori: «Promuoviamo il Codex nel Parlamento Europeo»

CORIGLIANO ROSSANO. Se c’è una vetrina istituzionale infallibile per la sua straordinaria capacità di promozione europea ed internazionale, è il bello ed importante corridoio al terzo piano del palazzo di vetro che a Bruxelles ospita il Parlamento Europeo. Da sempre destinato ad accogliere mostre temporanee d’arte o comunque iniziative di comunicazione e marketing territoriale, quel […]

Corigliano-Rossano. Ministro albanese affascinata dal Codex, facciamo economia con i MID

CORIGLIANO-ROSSANO – Proprio come l’agricoltura, la cultura deve e può far girare l’economia dei territori. E le sinergie istituzionali in nome della cultura possono fare la differenza. Ciò vale ancora di più quando queste energie e questi virtuosismi vedono protagonisti territori, comunità ed istituzioni del bacino del Mediterraneo, due popoli storicamente vicini e amici come […]

Domenica 9 ottobre la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Diocesano e del Codex

Corigliano-Rossano – Il Museo Diocesano e del Codex aderisce alla giornata nazionale delle famiglie al Museo. Quest’anno Geronimo Stilton è testimonal ufficiale dell’evento e ci presenta il tema scelto per l’edizione F@mu 2022 : “Diversi ma uguali”. Per l’occasione si proporrà ingresso ridotto speciale a tutte la famiglie che visiteranno il Museo con i loro […]

Corigliano Rossano, sfogliando il Codex: un video realizzato dall’Università del Salento | VIDEO

L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati stringe rapporti di partenariato con l’Università del Salento sul codex purpureus rossanensis che continua a intercettare le attenzioni del mondo accademico. Lo sfoglio e l’esposizione di una nuova miniatura dell’evangeliario greco, riconosciuto patrimonio Unesco, sono stati al centro della settima edizione “sfogliando il Codex”, iniziativa che si è tenuta alla presenza degli […]

Il CODEX a Belforte del Chienti. Martedì la presentazione

Continua la promozione del Codex e del territorio di Corigliano-Rossano in diverse regioni d’Italia, facendo tappa nel borgo marchigiano di Belforte del Chienti (MC). Martedì 10 Dicembre, alle ore 18:30, nella suggestiva chiesa di Sant’Eustachio, dove è custodito il più grande polittico d’Europa, capolavoro quattrocentesco del maestro Giovanni Boccati, verrà presentato il Codex Purpureus Rossanensis […]