Gestione migranti vertice a Corigliano Rossano, sicurezza urbana | VIDEO
A Corigliano-Rossano si è tenuto un vertice sulla gestione dei flussi migratori, con il coinvolgimento delle istituzioni locali e nazionali. Focus sull’uso dei fondi del PNRR per affrontare le problematiche sociali e di sicurezza.
Vertice su sicurezza e fondi PNRR: Discussa accoglienza migranti a Corigliano
Questa mattina si è tenuto un importante vertice nella sede comunale di Corigliano, alla presenza di un commissario del Ministero degli Interni, per discutere l’uso e la gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in relazione alle problematiche di sicurezza e all’accoglienza degli stranieri. All’incontro hanno partecipato il Sindaco Flavio Stasi, […]
Schiavonea, migranti e degrado: esplode l’allarme sicurezza tra i residenti
Crescono i timori tra i residenti per episodi di violenza e degrado nella comunità costiera, ma voci dal territorio rilanciano la necessità di una gestione organizzata dei flussi migratori e di politiche di integrazione efficaci. In contrada Boscarello, a Schiavonea di Corigliano Rossano, si respira di nuovo aria di tensione sociale. La palazzina di tre […]
Flussi migranti. Lettera aperta di Manoccio, già Sindaco di Acquaformosa, al Presidente Occhiuto
ACQUAFORMOSA. Signor Presidente, ho aspettato del tempo prima di intervenire nel merito delle sue dichiarazioni sulle tematiche dei flussi migratori, trovandole, come al solito, semplicistiche e prive di soluzioni valide, che tutelino i diritti delle persone che arrivano nel nostro Paese. La Regione Calabria, fin dal 2009, ha approvato una legge, la 18, prima in […]
Combattere lo sfruttamento e promuovere condizioni dignitose per una comunità agricola equa
Corigliano Rossano si appresta a condividere il Piano locale multisettoriale finalizzato a contrastare lo sfruttamento lavorativo dei cittadini di Paesi terzi impiegati nell’agricoltura e il fenomeno del caporalato. Questo importante strumento di programmazione è stato sviluppato attraverso una stretta collaborazione tra l’amministrazione comunale e il progetto Incas Anci Cittalia. Le dichiarazioni dell’assessore alle politiche sociali, Alessia […]
L’INTERVENTO. Le mafie italiane dietro alla strage di Cutro?
Io sono stato a Steccato di Cutro, ma non adesso che c’è stata la strage, ma molti anni fa appena sposato, e ci sono ritornato in seguito, luogo bellissimo, spiaggia fine, mare splendido. Accanto alla spiaggia c’è un piccolo acquapark( fai da te) insieme ad un villaggio turistico recente, che appare una speculazione edilizia di […]
Migranti, fermati sette presunti scafisti coinvolti in due sbarchi a Roccella Jonica
Le persone individuate si sommano agli altri 50 rintracciati dall’inizio dell’anno, a fronte di 85 sbarchi e 6.975 extracomunitari giunti sulle nostre coste. Sette presunti scafisti sono stati Fermati dalla Polizia e dalla Guardia di Finanza in relazione gli sbarchi di cittadini extracomunitari avvenuti nel porto di Roccella Ionica. I 7 sono stati portati nella […]
Crotone. Fermato peschereccio senza conducente e con a bordo 252 migranti che rischiava l’impatto
Crotone – Prosegue incessante il lavoro del dispositivo integrato di sorveglianza aeromarittima delle coste nazionali posto in essere dalla Guardia di Finanza in Calabria. Nella giornata di domenica è stata intercettata una motonave di probabile provenienza turca diretta, senza alcun governo, verso le coste joniche. Due unità navali della Guardia di Finanza appartenenti alle Sezioni […]
Vibo Valentia. Intercettate due imbarcazioni cariche di migranti. Fermati 4 trafficanti
repertorio Il livello degli arrivi di migranti via mare che interessano le coste ioniche delle Calabria continua ad essere intenso, ponendo una serie di problematiche sia in materia di sicurezza che dal punto di vista sanitario, contrastato tuttavia da una costante attività repressiva ove emerge nel suo ruolo di polizia del mare, la componente aeronavale […]
Cgil-Auser Cosenza: Saranno vaccinati migranti e persone senza fissa dimora
COSENZA – Nel nostro territorio insistono molti cittadini, migranti, senza fissa dimora non sempre censiti, per molti invisibili, che difficilmente riusciranno a vaccinarsi anche per problemi strettamente burocratici. In questo contesto fragile abbiamo chiesto, attraverso una interlocuzione costante di mesi, con il commissario dell’Asp di Cosenza, dottor La Regina, la possibilità di poter avviare tramite […]