Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Demetrio Corone, tentato omicidio del cognato: ridotta la pena per buona condotta

Il Tribunale di Sorveglianza di Cosenza ha accolto l’istanza di riduzione della pena per un uomo condannato in via definitiva a 4 anni, 6 mesi e 20 giorni di reclusione per il tentato omicidio del cognato. L’uomo, che stava scontando la pena agli arresti domiciliari, ha ottenuto sei mesi di liberazione anticipata grazie alla buona […]

Borghi e sapori: la Calabria riscopre le sue radici

San Demetrio Corone e Santa Sofia d’Epiro sono stati protagonisti di un evento dedicato alla riscoperta e alla promozione delle tradizioni enogastronomiche locali. Organizzato dalla Confraternita della Frittola Calabrese – La Quadara, con la partecipazione della Federazione Italiana Circoli Enogastronomici (FICE), l’iniziativa ha avuto come obiettivo la valorizzazione dei borghi e delle aree interne attraverso […]

Incontro tra il sindaco di San Demetrio Corone e quello del comune albanese di Lezhë 

(Comune di San Demetrio Corone) – Il sindaco del Comune di Lezhë ha accolto nella sua sede municipale il collega del Comune di San Demetrio Corone per avviare l’iter che porterà presto alla sottoscrizione di un Accordo di Gemellaggio tra la comunità arbëreshe di Calabria e quella albanese della cittadina che ha segnato la storia dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Skanderbeg. […]

A proposito della toponomastica storica sandemetrese…

San Demetrio Corone – È risaputo che la toponomastica storica sandemetrese è stata elaborata dal poeta Girolamo De Rada, consigliere comunale, dopo l’Unità d’ Italia (ricerche di studio del giornalista, storico Vincenzo Librandi e del prof. Salvatore Bugliaro). “E pur vero scrive Bugliaro che alcun documento conferma la paternità della toponomastica, poiché nessuna delibera consiliare […]

San Demetrio Corone, Lunedì dell’Angelo: Divina Liturgia e tradizionale Processione

 “Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella giornata di ieri, Manifestazione dell’Angelo alle donne giunte al Sepolcro. A San Demetrio Corone il cerimoniale si è svolto, secondo tradizione. In mattinata celebrazione  della Divina Liturgia nella Chiesa di Sant’Adriano e […]

Charles Didier in tour nei primi anni dell’Ottocento a San Demetrio e in altri paesi

“Io partii da Corigliano un bel mattino d’autunno; lasciando a malincuore le sue torri feudali, il suo triplice acquedotto, le sue boscaglie d’arancio, m’avviai verso le colonie albanesi di San Demetrio, poste all’occidente di quella città. Agli aranci succedettero tosto gli ulivi, ed agli ulivi le querce. Scorsi indi in alto torreggiare, come dicono gli […]

Settimana di commemorazione dei defunti nei paesi arbëreshë di rito greco-bizantino

Nei paesi italo-albanesi di rito greco – bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci chiamano “Antesterione”. Il riferimento storico è la festa dei fiori che si celebrava ad Atene in onore a Dionisio (Antesterie). Una ricorrenza “tra il sacro e il profano”, tra riti religioni e tradizioni […]

Alto riconoscimento a Tirana per il prof. Gennaro De Cicco

San Demetrio Corone – Attribuito al prof. Gennaro De Cicco, giornalista / autore di molti lavori editoriali / conduttore di manifestazioni varie,  al Grande Meeting di Tirana del 12 Dicembre 2023, l’Alto Riconoscimento “Giuseppe Schirò” / Çmimi i lartë Zef Schirò. L’evento panalbanese, balcanico, euro atlantico, organizzato dalla Gazzetta delle Alpi, che si è articolato […]