Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Torrenti, Straface (FI): Importante sopralluogo di Regione e Calabria Verde a Corigliano Rossano

Nella mattinata odierna, su iniziativa della sottoscritta, è stato effettuato un sopralluogo congiunto dal dirigente del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, e dal presidente dell’Agenzia regionale Calabria Verde, dott. Giuseppe Oliva, afferente lo “stato di salute” dei torrenti della città di Corigliano Rossano. Una visita importante – alla quale hanno preso parte anche l’assessore comunale alla Protezione civile, Tatiana Novello, e l’arch. Le Pera della Protezione civile comunale – che ha interessato il Crati, il Coriglianeto e il Gennarito per l’area urbana di Corigliano e il Colognati e il Grammisano per l’area urbana di Rossano. Una iniziativa istituzionale necessaria per ciò che attiene il contrasto al dissesto idrogeologico del territorio e, quindi, anche e soprattutto l’incolumità della popolazione”.

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

Si è trattato di una disamina accurata dei suddetti torrenti cittadini, utile soprattutto per evitare il ripetersi di situazioni incresciose verificatisi nel passato, ad esempio l’alluvione che negli anni scorsi ha arrecato numerosi ed ingenti danni ad abitazioni e attività agricole dei cittadini residenti nelle contrade Thurio e Ministalla. Adesso, con la convenzione stipulata e oggetto di aggiornamento tra Calabria Verde e Comune di Corigliano Rossano, si potrà finalmente pervenire all’avvio degli attesi e importanti lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell’intero territorio. Una tappa fondamentale – conclude Straface – che conferma l’impegno e l’attenzione della Regione Calabria anche su questo fronte”.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: