Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, atto vandalico e criminoso nei pressi del Pontile: bruciata una barca e danneggiato il logo della Città

Trebisacce. Un atto vandalico e criminoso compiuto in pieno giorno nei pressi del Pontile ha suscitato sdegno e indignazione in tutta la città! L’ha suscitata, appunto, lo scempio delinquenziale compiuto dai soliti ignoti nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre nei pressi del Pontile dove è stato dato fuoco a una barca di plastica le cui fiamme, oltre a distruggere l’imbarcazione, hanno seriamente danneggiato e deturpato il toponimo della città (nella foto) fatto realizzare da operai e tecnici del Comune solo tre mesi orsono dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alex Aurelio

In realtà non è dato sapere se il destinatario del vergognoso e riprovevole atto vandalico fosse il proprietario della barca oppure il logo-simbolo della città che comunque è rimasto gravemente danneggiato. E con esso rimane seriamente danneggiata l’immagine stessa della città che, dotata dalla natura e da Dio di tutti i requisiti necessari per risplendere di luce propria e farsi ammirare, viene maltrattata e danneggiata, per fortuna da una minoranza di psudo-cittadini che certamente non brillano né per orgoglio nè per spirito di appartenenza a una comunità che viene quotidianamente sciupata e vilipesa.

I simboli, come la bandiera nazionale e come il campanile e lo stesso nome per una comunità, parlano più di mille discorsi talvolta vuoti e retorici e l’aver danneggiato il logo-simbolo della città, per le persone moralmente sane e di buon senso, è come aver bruciato la bandiera nazionale. Si tratta infatti, qualunque sia il destinatario della nobile “impresa”, di un atto vandalico e riprovevole che, finito sui Social, ha suscitato unanime sdegno e disapprovazione.

Tutti, in modo unanime e risentito, hanno stigmatizzato l’insano e deplorevole gesto. C’è stato anche chi si è spinto oltre, mettendo in relazione questo gesto di estrema arretratezza culturale e morale, alla situazione poco brillante vissuta dalla politica locale; chi, per dissuadere i facinorosi, ha invocato l’utilizzo delle telecamere di video-sorveglianza da collocare in tutti i luoghi sensibili e chi ha addirittura invocato la caduta di un meteorite. Segno evidente che lo sconsiderato gesto ha suscitato unanime disprezzo e disapprovazione.

Pino La Rocca

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: