Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, Eufemia Tarsia nuovo commissario

TREBISACCE La Dr.ssa Eufemia Tarsia, Vice-Prefetto – Capo Gabinetto presso la Prefettura di Cosenza e Vice-Prefetto Vicario del Comune UTG di Taranto, è il nuovo Commissario Prefettizio del Comune di Trebisacce. L’ha nominata nella giornata odierna il Prefetto di Cosenza Dr.ssa Vittoria Ciaramella che, appena ha ricevuto dal Segretario Comunale Dr. Roberto Amerise la comunicazione sull’esito del Consiglio Comunale nel corso del quale è stato sfiduciato il Sindaco Alex Aurelio, avviando contestualmente l’iter procedurale che, ai sensi dell’art. 141 del D. Lgs. n. 267/2000, prevede lo scioglimento anticipato del Consiglio Comunale. La Dr.ssa Eufemia Tarsia, 62 anni, una Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma e unanimemente conosciuta come Funzionario dello Stato di alto profilo umano e professionale, anche per motivi di ordine logistico vive ormai da anni nel Capoluogo ma è figlia emerita dell’Alto Jonio in quanto originaria di Montegiordano dove ha vissuto e vive tuttora l’antica e nobile famiglia-Tarsia di origini normanne ed è dotata di una vasta esperienza professionale avendo ricoperto in Prefettura l’importante ruolo di Vice-Prefetto e di Dirigente del Servizio-Personale e avendo già svolto il ruolo di Commissario Prefettizio in diversi comuni della provincia di Cosenza tra cui, quelli più piccoli, di Marano Marchesato, di Marzi, di Cerzeto… e quelli più grandi e impegnativi, come Altomonte, San Marco Argentano, San Lucido, Amantea…,a cui ora si aggiungerà il comune di Trebisacce che conquista così il primato di comune commissariato per ben tre volte in pochi anni. Il provvedimento di commissariare il Comune come è noto si è reso necessario a seguito dell’avvenuta approvazione, da parte della Maggioranza assoluta dei consiglieri comunali, di una mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco che viene regolata appunto dall’Art. 52, comma 2, del succitato Decreto Legislativo a seguito del quale, sussistendo motivi di grave ed urgente necessità connessi all’esigenza di garantire la regolarità e l’efficienza dell’azione amministrativa, il Prefetto ha subito nominato la dott.ssa Eufemia Tarsia affidandole l’incarico di gestire il Comune fino alla presumibile data del 6 giugno 2023 allorquando si tornerà alle urne in contemporanea con le Elezioni Europee.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: