Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Unical. Ingegneria Civile, Roberto Gaudio riconfermato direttore

roberto gaudio

roberto gaudio

Il professor Roberto Gaudio, ordinario di Idraulica, è stato riconfermato alla guida del Dipartimento di Ingegneria Civile per il triennio 2021/2024. Le operazioni di voto si sono svolte in modalità telematica e hanno registrato un’affluenza del 100 per cento.

Al direttore uscente, unico candidato, sono andate 48 preferenze su 51 votanti (tre le schede bianche).

Con l’elezione di Gaudio si chiude per quest’anno all’Unical la tornata dedicata al rinnovo dei direttori. Undici, in totale, i Dipartimenti che sono andati al voto.

Riconfermati tutti i direttori che dopo il primo mandato hanno deciso di ricandidarsi. È il caso di Maria Luisa Panno, che resterà alla guida del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione per il prossimo triennio. Riconfermati anche gli uscenti Gianluigi Greco (Matematica e Informatica), Giuseppe Mendicino (Ingegneria dell’Ambiente), Alfio Cariola (Scienze aziendali e giuridiche).

Nuovo direttore per il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, con Ercole Giap Parini che succede a Francesco Raniolo, giunto al limite dei due mandati consecutivi. Per Fisica il nuovo direttore è Riccardo Barberi, mentre Francesca Guerriero e Anna Napoli assumeranno la guida, rispettivamente, dei Dipartimenti di Ingegneria meccanica, energetica e gestionale e di Chimica e Tecnologie chimiche. Anche in questi ultimi tre casi i direttori uscenti (Vincenzo Carbone, Leonardo Pagnotta e Alessandra Crispini) erano al secondo mandato consecutivo.

Cambio al vertice, infine, anche per i dipartimenti di Studi Umanistici e di Ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica. I nuovi direttori eletti sono, rispettivamente, Raffaele Perrelli e Stefano Curcio. Gli uscenti, Francesco Garritano e Luigi Palopoli, non si erano ricandidati.

Il prossimo anno andranno al voto i Dipartimenti di Economia, Statistica e Finanza e di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra. Tra due anni toccherà a Culture, Educazione e Società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: