Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Villapiana, elezioni amministrative: il candidato sindaco Vincenzo Ventimiglia si presenta alla Città

VILLAPIANA. A pochissimi giorni dalla presentazione delle liste in vista delle imminenti Amministrative, Vincenzo Ventimiglia, di professione Ingegnere Civile, a circa 2 mesi di distanza dalla propria auto-candidatura (14 marzo 2024), entra nella scena politica locale e presenta alla città la propria creatura politica “Villapiana Futuro – Ventimiglia Sindaco”, con la quale parteciperà alla competizione elettorale dell’8-9 giugno 2024. Si tratta, da quanto è dato sapere, di una lista civica, aperta e plurale, nata con l’obiettivo prioritario di creare un’alternativa all’esecutivo comunale uscente e di impedire all’ex sindaco Paolo Montalti di svolgere il suo terzo mandato da sindaco reso possibile dal recente Decreto- Legge che ha spianato la strada al terzo mandato di sindaco nei comuni al di sotto di 15mila abitanti.

“Questo viaggio – si legge nella didascalia dell’invito rivolto ai cittadini di Villapiana – facciamolo insieme! È infatti il tempo di unire le forze e dare forma al futuro di Villapiana”. L’evento di presentazione del nuovo soggetto politico che ha un po’ scompaginato le trattative che stava conducendo un apposito Coordinamento con lo stesso obiettivo di voltare pagina e riscrivere la storia politica locale, è in programma
domenica 5 maggio a partire dalle ore 18.00 presso l’Hotel Corallo di Villapiana-Lido.

“Sarà – secondo quanto sostengono i suoi supporters – l’opportunità giusta per incontrare il candidato-sindaco Vincenzo Ventimiglia, per conoscere la sua visione e il suo progetto per la città, per scoprire quali sono le idee che animano “Villapiana-Futuro” e come si
intendono realizzare. Siate perciò – questo l’invito rivolto ai villapianesi – parte attiva di questo viaggio insieme a noi”. Con l’entrata ufficiale sulla scena politica di questo nuovo soggetto politico, si aprono così le danze di una campagna elettorale che inizierà subito dopo la presentazione delle liste (sabato 11maggio – ore 12.00), che si annuncia animata e carica di incognite.

Dalle indiscrezioni trapelate, di questa nuova compagine politica, dopo il passo indietro effettuato da Graziella Grillo per facilitare il dispiegarsi di questa iniziativa politica, oltre a diversi rappresentanti della società civile, dovrebbero far parte due ex consiglieri di Maggioranza che hanno contribuito a sfiduciare il sindaco Montalti pochi mesi prima della scadenza del mandato, ma anche esponenti del Partito Democratico che ha lasciato ampia libertà di voto ai propri iscritti, altri protagonisti del suddetto Coordinamento ed ex consiglieri comunali pronti a collaborare mettendo a frutto la propria esperienza politica.

Salvo ripensamenti e accordi dell’ultima ora, non faranno invece parte integrante della Lista gli iscritti e i simpatizzanti del movimento 5Stelle che, pur avendo avuto parte attiva all’interno del Coordinamento, non condividendo la presenza in lista dei “dissidenti” che avrebbero cambiato traettoria politica dopo anni di militanza nella Maggioranza guidata dall’ex sindaco Montalti, hanno deciso di correre per conto proprio con una lista in via di formazione che loro stessi hanno definito “provocatoria e di protesta”.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: