Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Yes I start up Calabria, la carica dei 250 formatori. Prosegue tour: mercoledì 7 a Condofuri, l’8 a Soverato

Dietro a Yes I Start Up Calabria, progetto per l’avvio di impresa e supporto allo start up, con finanziamento fino a 200 mila euro, rivolto a giovani e professionisti fino a 35 anni, c’è una grande squadra fatta da più di 85 soggetti accreditati ed oltre 250 formatori. Tutti calabresi. Una presenza capillare in tutti i territori che ha come scopo quello di aiutare il maggior numero di giovani possibili a realizzarsi e a realizzare la propria idea imprenditoriale. Dal 2020 ad oggi sono quasi 560 le attività che sono diventate realtà.

A sottolineare punti di forza e numeri del modello Yes I Start Up Calabria è Antonello Rispoli coordinatore del progetto e responsabile dell’Ente Nazionale per il Microcredito esprimendo soddisfazione per l’interesse ed il coinvolgimento che si continuano a registrare presentazione dopo presentazione tra le istituzioni ed il mondo delle associazioni.

Continua il tour nei territori della campagna di informazione del progetto.

Domani, mercoledì 7 luglio la campagna, giunta al 17esimo appuntamento, farà tappa a Condofuri Marina (Rc). Alle ore 17, nella piazzetta Pentagono, sul Lungomare, coordinati da Mario Massara, responsabile della FAI-CISL locale, interverranno dopo i saluti del Primo Cittadino Tommaso Iaria e dei colleghi sindaci di Roccaforte del Greco Domenico Penna e di Roghudi Pierpaolo Zavettieri, Chiara Aricò responsabile dell’associazione Soluzione Lavoro Odv – Agenzia del Lavoro, Rosy Perrone, Segretaria Generale CISL Reggio Calabria , Annarita Lazzarini – Responsabile attuazione Garanzia Giovani Regione Calabria e Antonello Rispoli dell’Ente Nazionale per il Microcredito.

Giovedì 8, alla presenza anche dell’assessore allo Sviluppo economico, al Turismo ed all’Internazionalizzazione della Regione Calabria Fausto Orsomarso, sarà Soverato ad accogliere la 18esima presentazione promossa dall’Ente Microcredito. Coordinati dal giornalista Antonio Capria, insieme a Rispoli e Lazzarini, interverrà l’imprenditore Roberto Calbi. L’appuntamento è alle ore 18,30 al Lido Marechiaro, sul Lungomare Europa.

Non ci sono limiti e scadenze. La possibilità di verificare se la propria idea progettuale è sostenibile e finanziabile è sempre aperta. Il team dell’Ente Microcredito seguirà step dopo step il soggetto nella formazione, nella redazione del business plan e, una volta avviata l’attività, nel tutoraggio per ulteriori 12 mesi.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: