Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Zona 17: «Serve la svolta sulla Cosenza-Sibari»

«Rispetto per tutte le realtà della Calabria, ma è la Sibaritide la polpa economica più avanzata». A parlare è Angelo Broccolo, portavoce del Movimento Zona 17, che torna a puntare i riflettori sulle grandi opere mancate e sulle scelte che rischiano di tenere bloccata l’intera area ionica. L’occasione è il dibattito attorno al passaggio dell’Alta Velocità, che secondo Broccolo deve necessariamente includere Tarsia, come snodo chiave per collegare Cosenza, la Sibaritide e tutto il versante ionico al resto del Paese. «I due terzi del reddito prodotto in Calabria arrivano da qui. Non lo diciamo per vantarci, ma perché vogliamo essere il traino anche delle altre zone. Però se ci si nega l’accesso rapido al resto d’Italia, restiamo al palo. Senza collegamenti adeguati, tutto questo resta un sogno». Broccolo non si limita alla denuncia

. Lancia un appello preciso alla presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, sulla questione della Cosenza–Tarsia–Sibari: «Questa è un’infrastruttura essenziale per tutta la provincia». Il Movimento Zona 17 insiste sulla necessità di invertire la rotta: «La Calabria è piena di incompiute, dagli ospedali alle strade. Ma qualcosa dobbiamo pur cominciare a fare. Abbiamo creato questo movimento proprio per rompere questa logica di rassegnazione. Non chiediamo privilegi, ma risposte. Non vogliamo essere trattati da sudditi ma da cittadini». Broccolo ribadisce la volontà di collaborare con le istituzioni: «Non vogliamo lo scontro, vogliamo capire. Vogliamo sapere perché una tratta come questa resta bloccata da decenni. E vogliamo essere ascoltati, perché la Sibaritide ha molto da dire e da dare».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: