Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Casa del Libro

Editoria e comunicazione in un'unica realtà, la nostra.

L’obiettivo è seguire la nascita di un libro a partire dalle prime fasi, proseguendo dall’editing alla stampa, per poi transitare in una strategica campagna promozionale e pubblicitaria mediante i più innovativi sistemi che la tecnologia comunicativa tradizionale e digitale consentono. Rientra tra gli obiettivi preminenti di I&C rilanciare, promuovere e sensibilizzare ogni attività che sia funzionale alla crescita creativa delle comunità dando spazio a nuovi talenti, dal mondo dell’arte alle professioni.

Informazione & Comunicazione nell’agosto 2019 inaugura una nuova stagione. Nel pieno rispetto dei suoi principi statutari, incorre finalità culturali con l’ideazione, la progettazione e la pubblicazione editoriale.

I Nostri Libri

L'ora blu

di Maria Curatolo / 2023 / Poesia

Un libro-verità, in cui ci senti non solo un’urgenza letteraria, ma un desiderio di memoria e di autenticità. Un libro segnato da eventi tragici, ma anche belli e appaganti.

Elogio dell'attesa

di Anna Lauria / 2023 / Poesia

Con una lingua tersa, mai impaurita nel toccare frontalmente il senso vero delle cose umane: l’amore, la morte, l’abbandono, l’invidia degli altri, la crudeltà dell’abbandono

La Baia della Magna Grecia

di Domenico Mazza / 2023 / Saggio

Armonizzare le classi politiche dei territori che si affacciano sullo specchio d’acqua dello Jonio significa accorpare rivendicazioni e obiettivi comuni.

’U tempu ciciulia

di Gemma Calabrò / 2023 / Filastrocche

Un’immersione nella vita di tutti i giorni, che la nostra autrice custodisce e ci consegna nella piena consapevolezza di non avere pretese di poesia, ma con sincerità autentica vuole condividere una manciata di ricordi nel suo dialetto.

Quarantene

di Giuseppe Benvenuto / 2020 / Romanzo

 In questo libro, scopriremo come tre famiglie italiane ‒ rispettivamente di Milano, Roma e Reggio Calabria ‒ hanno trascorso il periodo del Covid-19 e le peripezie compiute per portare a termine i loro particolari lavori.

Frammenti di Novecento

di Pietro Antonio Maradei / 2021 / Saggio

Una raccolta di scritti pubblicata postuma: un libro che testimonia la passione per la filosofia e la politica, oltre al grande amore per la scuola, del compianto preside Maradei

I racconti dell’anima

di Maria Curatolo / 2019 / Narrativa

Undici poesie, ognuna accompagnata da un testo in prosa, sono un omaggio alla Calabria e un messaggio d’amore ai popoli del mondo. Un quadro composito e variegato dell’avventura terrena costruito con parole che sono il dono del candore.

Liquirizia e Clementino

di M. Letizia Guagliardi / 2019 / Ragazzi

Nel laboratorio di scrittura creativa “io scrivo con letizia”, i bambini si avventurano nel mondo delle parole. Una storia di amicizia e di coraggio a Corigliano Rossano

O mamma, ho visto
Rocco Russo

di Rocco Russo / 2019 / Autobiografia

La vita, i successi, le delusioni di un talento del calcio e i suoi rifiuti ai compromessi.

Pubblica con noi il tuo libro

Siamo entusiasti di scoprire nuovi talenti e di lavorare insieme a te per portare la tua visione letteraria alla luce. Siamo certi che il tuo contributo arricchirà il nostro catalogo e arriverà a un pubblico che apprezzerà la tua creatività. 

Se sei interessato a sottoporre il tuo lavoro per essere valutato dalla nostra Casa Editrice, ti preghiamo di inviarci una sinossi del tuo libro insieme a un estratto rappresentativo. Puoi farlo inviando i tuoi materiali all’indirizzo email info@informazionecomunicazione.it