Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, al via il corso 2025 della Scuola di Ecografia SIUMB

Corigliano-Rossano – La Scuola di Ecografia di Base SIUMB di Corigliano-Rossano si prepara ad accogliere i partecipanti al corso di anatomia ecografica 2025, in programma il 7 e 8 marzo presso la Sala Convegni ASP. L’iniziativa, rivolta ai medici di diverse specializzazioni, rientra nel programma di Educazione Continua in Medicina (ECM). Tra gli organizzatori dell’evento i dottori Stefano Giusti e Giovanni Stamati. Tra i moderatori il dottor Stefano Laganà direttore della scuola di radiologia presso l’università Magna Grecia di Catanzaro. Il programma prevede approfondimenti su fisica degli ultrasuoni, ecografia addominale e pelvica, linfonodi e mammella, oltre a esercitazioni pratiche in piccoli gruppi supervisionate dai docenti della faculty. Il corso è gratuito e riservato a 50 partecipanti.  La Scuola di Ecografia di Base SIUMB di Corigliano-Rossano chiude il suo primo anno accademico con la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati ai medici che hanno completato il percorso formativo. Alla cerimonia parteciperanno il presidente nazionale della SIUMB e i coordinatori delle altre due scuole regionali di ecografia, quella di Catanzaro e quella di Cosenza, presso l’ospedale Annunziata. Sarà anche un’occasione per accogliere i nuovi iscritti dell’edizione 2025, che inizieranno il loro percorso nei prossimi mesi.   Oltre alla consegna degli attestati per i partecipanti della scuola 2024, la giornata sarà arricchita da momenti di confronto e aggiornamento con specialisti del settore. La presenza di autorevoli esponenti del panorama ecografico nazionale conferma l’importanza di questa iniziativa per la crescita della disciplina in Calabria. L’incontro rappresenta non solo la chiusura di un anno di formazione, ma anche un passaggio di testimone tra chi ha completato il percorso e chi si appresta a iniziarlo. Un’opportunità per rafforzare la rete professionale e favorire la condivisione di competenze in un ambito medico sempre più centrale nella diagnostica per immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: