Da Bandiera Blu a educazione e politica: VAR ha raccontato un territorio che chiede cambiamento | VIDEO

VAR è andato in onda con una puntata che ha intrecciato politica, cultura e società. Si è partiti dal riconoscimento della Bandiera Blu a Corigliano Rossano, simbolo di qualità accolto tra entusiasmo e perplessità. Si è discusso di voto di scambio, congresso del Partito Democratico e nuovi scenari politici, con Franco Madeo e Pino Villella protagonisti del confronto in studio.

Ampio spazio è stato dedicato al tema dell’educazione, dopo i recenti episodi di violenza tra giovanissimi. Sono intervenute Teresa Pia Renzo (in foto a sinistra), pedagogista, e Ida Parise (in foto a destra) , docente e ricercatrice in linguistica applicata, che hanno analizzato il rapporto tra linguaggio, relazioni sociali e responsabilità educative. A portare la voce degli studenti, anche Giorgia Rossi, universitaria.

Presente in studio anche lo scrittore Francesco Russo, con una riflessione sul ruolo della cultura e degli intellettuali nel tessuto sociale.

La puntata, trasmessa sabato 17 maggio alle 15.15 dagli studi di via Locri, è andata in onda su Informazione & Comunicazione e sulle piattaforme partner. Sponsor dell’appuntamento: azienda agricola Fonsi di Paludi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: