Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Editoriale. È tempo di una svolta: La nostra Città merita di più

Il primo mandato del sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi è stato davvero difficile. La pandemia ha creato problemi enormi, i costi sono aumentati a causa delle guerre, e un giovane sindaco ha dovuto gestire una città nuova frutto di una fusione. Una condizione non facile da governare. Inoltre, c’è un’abitudine radicata nella nostra comunità: chiedere favori e piaceri personali, rendendo tutto ancora più complicato. Detto ciò, oggi dobbiamo aspirare a obiettivi più alti. Abbiamo bisogno di interventi strutturali e di un cambio di mentalità. I centri storici sono deserti anche in piena estate, e il lido di Sant’Angelo di Rossano soffre per la mancanza di turisti. Al contrario, Schiavonea e l’acquapark Odissea 2000 vanno bene. Non vogliamo dare colpe a nessuno, sarebbe inutile. Dobbiamo affrontare la situazione e trovare soluzioni. L’idea di convocare un consiglio comunale monotematico, coinvolgendo operatori turistici, il dirigente dell’urbanistica e tutti i promotori del turismo sarebbe utile per meglio comprendere cosa non funziona e trovare le giuste soluzioni, anche in materia di snellimento e sburocratizzazione delle procedure amministrative. Prendiamo di petto quello che, per quanto ci riguarda, è un segnale preoccupante. Abbiamo risorse incredibili: mare, collina, montagna, storia, cultura, enogastronomia, turismo venatorio e micologico. Possiamo offrire un turismo variegato e attrattivo, ma la nostra risposta in materia di flussi  è molto inferiore alle vere potenzialità. Il sindaco, la giunta e l’intero consiglio comunale devono guidare questo cambiamento. Serve un impegno collettivo e una visione chiara per valorizzare al meglio ciò che abbiamo. Solo così possiamo trasformare le difficoltà del passato in opportunità per il futuro, rendendo la nostra città un vero punto di riferimento turistico e culturale. È tempo di una svolta. La nostra città merita di più.

Matteo Lauria – Direttore I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: