Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Cariati che esiste e resiste: L’Antica Gelateria Fortino vince il Trofeo ”Polvere di Stelle”

CARIATI. L’Antica Gelateria Fortino vince alla SIGEP di Rimini il Trofeo ”Polvere di Stelle’: è sua la migliore granita alla siciliana al gusto di limone del mondo.

A renderlo noto è l’Associazione Calabria Excellent, orgogliosa del risultato ottenuto, assieme al 5° Posto Mondiale nel Concorso Internazionale Gelato alla Nocciola Premio ”Il Carretto d’Oro”, sempre attribuito al medesimo Meastro Gelatiere cariatese, Luigi Fortino.

Quest’ultimo si pronuncia così: «Sono molto contento di questo risultato» dichiara Luigi Fortino, Maestro Gelatiere e volontario dell’Associazione Calabria Excellent. «A causa della pandemia – prosegue – mancavo dalla SIGEP da qualche anno e ritornarci è stato davvero emozionante anche perché la voglia di esserci mi ha portato nuovamente a vincere e, questa volta, i premi prestigiosi sono stati due».

Ma non è solo bravura e passione a contraddistinguerlo; in occasione del rincaro dei prezzi Fortino quest’estate ha fatto una scelta di coscienza e d’onore, oltre che coraggiosa: «Il caro bolletta (energia elettrica in particolare), e l’aumento del costo di un po’ tutti i prodotti ha colpito anche le nostre attività. Però non abbiamo voluto alzare i prezzi dei nostri gelati neanche di un centesimo: è stata una nostra scelta precisa. Perchè noi non dimentichiamo chi sceglie la nostra Gelateria ormai da anni e pensiamo che a volte tocca anche a noi dare qualcosa ai nostri clienti. Noi abbiamo potuto farlo e l’abbiamo voluto fare anche se è stato davvero molto difficile. L’abbiamo fatto con il cuore e speriamo che tutti voi possiate apprezzarlo».

Ed è proprio ai clienti che dedica i suoi due ultimi traguardi, unitamente alla sua famiglia con la quale guida l’attività: «Questi due premi voglio dedicarli ai miei clienti che sono, per me, ormai da decenni, il vero giudice che premia con affetto la mia attività di gelatiere e poi a due persone speciali: a mio padre Leonardo, gelatiere ormai scomparso da anni ed al piccolo Luigi, l’ultimo dei
miei nipoti arrivato pochi giorni fa».

Questi non sono gli unici riconoscimenti che ha ricevuto nel corso della sua lunga carriera: ricordiamo ad esempio che nel 2001,  alla SIGEP si è aggiudicato il titolo di campione mondiale con il gusto “Cioccolato”, e che nel 2009, nello stesso Salone, il gusto “Cariatese” inventato e proposto da Luigi ha conquistato il Terzo posto quale miglior gelato al concorso internazionale “1000 idee per un nuovo gusto”.

Tra le tante gratificazioni, però, «Il Trofeo “Polvere di Stelle” – afferma il Maestro Luigi Fortino – è quello che mi rende più felice: perché i limoni che ho utilizzato sono quelli che coltivo personalmente nel mio terreno a Cariati, dove vivo da sempre».

Il 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigiali e Caffé nel quartiere fieristico di Rimini – ormai  punto di rifierimento per le innovazioni dell’intero settore del Foodservice Dolce – si conclude con l’immagine di una Calabria positiva, depositaria di valori familiari tramandati di generazione in generazione. Grazie alla Gelateria Fortino, oggi, agli occhi del mondo siamo la Calabria che esiste e resiste, la Cariati che fa sentire forte le sue grida nella penisola e oltre – C’era una volta in Italia, Giacarta sta arrivando –  perché: “Hanno provato a seppellirci ma non sapevano che eravamo semi”.

Virginia Diaco

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: