CATANZARO – La Giunta regionale ha dato il via libera a nuove regole per le concessioni demaniali marittime destinate ad attività turistiche e ricreative. L’atto di indirizzo, proposto dall’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, stabilisce che tali concessioni dovranno prevedere un utilizzo minimo di quattro mesi e massimo di sei mesi, all’interno della finestra compresa tra il 1° maggio e il 31 ottobre 2025.
![]() |
![]() |
![]() |
Sostegno alle imprese e transizione energetica
Parallelamente, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Rosario Varì, la Giunta ha istituito il Fondo efficienza energetica e rinnovabili (Feeri), con l’obiettivo di supportare le imprese calabresi nel percorso di transizione ecologica. Il fondo, che mette a disposizione 45 milioni di euro, sarà utilizzato per promuovere interventi di efficientamento energetico negli edifici e incentivare l’uso di fonti rinnovabili.
Urbanistica e contrasto alla violenza di genere
Nella stessa seduta, la Giunta ha approvato l’adesione all’Istituto nazionale di urbanistica per il 2025, con la finalità di supportare i comuni nella pianificazione territoriale. Previsto anche un protocollo per la redazione di nuovi strumenti urbanistici in collaborazione con gli uffici regionali.
Infine, su iniziativa dell’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, è stato approvato un disegno di legge volto al contrasto della violenza di genere, con l’obiettivo di rafforzare la rete di protezione per le vittime e implementare strumenti di prevenzione sul territorio.