Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Omicidio di San Mauro Marchesato: Assoluzione per evasione

Il Tribunale di Crotone ha assolto D.S., imputato per il reato di evasione, con la formula «perché il fatto non sussiste». L’uomo, già condannato per un grave omicidio avvenuto a San Mauro Marchesato nel 2014, era stato denunciato nell’agosto 2023 per non essere stato reperito presso l’abitazione della madre, dove si trovava agli arresti domiciliari.

Secondo l’accusa, durante un controllo notturno effettuato dai Carabinieri, D.S. non aveva risposto alle ripetute sollecitazioni alla porta e alla finestra, facendo sospettare una violazione delle prescrizioni imposte. La difesa, rappresentata dagli avvocati Gianluigi Zicarelli e Alfredo Zicarelli, ha fornito in giudizio dichiarazioni testimoniali e documenti che hanno dimostrato l’insussistenza del reato, ottenendo l’assoluzione.

Il Pubblico Ministero aveva richiesto una condanna a dieci mesi di reclusione, ma il Tribunale ha accolto la tesi difensiva, riconoscendo l’assenza di prove concrete per sostenere l’accusa. D.S., nel 2014, era stato condannato per aver ucciso con ventiquattro coltellate un vicino di casa, episodio che aveva scosso profondamente la comunità locale. Successivamente, la difesa aveva ottenuto per l’imputato una misura detentiva meno gravosa, consentendogli di scontare la pena presso una struttura di cura psichiatrica.

A seguito dell’assoluzione, D.S. ha beneficiato di un ulteriore permesso per trascorrere le festività natalizie con la madre. La vicenda conferma l’importanza di un rigoroso accertamento delle circostanze in ogni fase processuale, specie nei casi legati a detenuti sottoposti a misure alternative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: