Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reparti territoriali di Corigliano Rossano: arresti per reati contro la sicurezza pubblica

Il Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Castrovillari, ha effettuato diversi arresti finalizzati a prevenire situazioni che avrebbero potuto costituire una minaccia per la sicurezza pubblica. Uno degli episodi più recenti si è verificato la sera del 23 novembre 2023 a Schiavonea, quando un gruppo di extracomunitari ha preso d’assalto un supermercato locale. La situazione di estrema tensione è stata portata all’attenzione dei Carabinieri attraverso una segnalazione al numero di emergenza pubblica “112”. L’intervento rapido delle forze dell’ordine ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente. Tuttavia, alcuni responsabili dell’atto criminoso hanno cercato di sfuggire alle autorità, dando inizio a un inseguimento per le strade di Schiavonea. Durante l’arresto, due individui hanno manifestato un’opposizione violenta nei confronti degli operatori, causando ferite a alcuni militari, le cui lesioni richiederanno fino a dieci giorni per guarire.

I due arrestati sono ora detenuti presso la Casa Circondariale di Castrovillari, in attesa dell’evolversi delle indagini condotte dal Procuratore. Un altro episodio degno di nota è avvenuto la mattina del 22 novembre 2023, quando un giovane extracomunitario, senza apparente motivo, ha iniziato a lanciare pietre contro i passanti nella piazza Salotto di Corigliano. Un gesto apparentemente senza senso che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, se non fosse stato per il caso fortuito che ha evitato il peggio. Una delle pietre, miracolosamente, ha solo sfiorato una madre che camminava con il suo bambino in braccio. La situazione è peggiorata quando lo straniero ha manifestato aggressività nei confronti di una pattuglia femminile della Polizia Locale intervenuta per calmare la situazione. L’intervento risolutivo è stato effettuato dalla Sezione Radiomobile dei Carabinieri, che è riuscita a bloccare l’aggressore e ad arrestarlo per la sua condotta.La misura restrittiva è stata convalidata dal Tribunale di Castrovillari il giorno successivo, il  quale ha anche disposto l’espulsione dal territorio nazionale del responsabile di questi atti criminali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: