Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trebisacce, elezioni amministrative: i tre ex consiglieri comunali di minoranza lavorano per un gruppo unico

TREBISACCE. Nella breve consiliatura guidata dall’ex sindaco Alex Aurelio, sono stati consiglieri comunali di Minoranza che hanno svolto il loro compito in rappresentanza di tre espressioni politiche diverse ma oggi, in vista delle imminenti elezioni comunali, hanno deciso di andare oltre l’appartenenza ai propri gruppi politici per confluire in un’unica formazione politica che aspira a conquistare la guida del Comune di Trebisacce.

Lo hanno comunicato, attraverso una breve nota- stampa, gli ex consiglieri di Minoranza (nella foto) Antonio De Santis, già candidato-sindaco a capo della Lista “Uniti per rinascere”, Antonio Aurelio già consigliere comunale di Minoranza e capo- gruppo del movimento politico “Insieme si può” ed Ermelinda Mazzei già consigliere comunale di Minoranza subentrata in Consiglio quale prima non-eletta della Lista “Trebisacce 2030” al posto del candidato-sindaco Andrea Petta che ha dovuto lasciarle l’incarico per sopravvenuti motivi professionali che lo hanno portato fuori sede.

“…Dopo aver condiviso un percorso quale Minoranza nella precedente consiliatura – si legge testualmente nella suddetta nota-stampa – abbiamo deciso di mettere da parte vecchi personalismi per favorire una scelta politica consapevole e aperta al dialogo con le altre espressioni politiche che concorrono alle prossime elezioni amministrative in maniera unitaria”.

La presa di posizione condivisa, da parte dei tre ex consiglieri comunali di Minoranza, in realtà conferma le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni e riportate dal nostro giornale che, in vista delle Amministrative dell’8 e 9 giugno, si sta lavorando alla formazione di un raggruppamento di forze di diversa matrice politica (in larga parte di centrodestra ma che comprende anche il Partito Democratico rappresentato dal Segretario Cittadino Remo Spatola) da contrapporre alla Lista dell’ex Sindaco Franco Mundo che comunque, per la cronaca, non ha ancora sciolto la riserva e confermato la sua partecipazione diretta alla competizione elettorale.

Il ricorso alla polarizzazione delle iniziative politiche, del tutto legittima e anche apprezzabile in considerazione della complessità della situazione e della lacerazione politica verificatasi a seguito della crisi che ha provocato lo scioglimento del consiglio comunale e il secondo commissariamento del Comune in pochi anni, induce a pensare che si lavora unitariamente e in modo condiviso per una lista unitaria, coesa e possibilmente vincente, da contrapporre alla solita macchina da guerra che l’ex sindaco Franco Mundo ha dimostrato di poter allestire nelle precedenti competizioni elettorali.

L’auspicio, per i cittadini e per quanti hanno a cuore le sorti della loro comunità, è che, oltre alla varietà delle espressioni politiche e alle sensibilità di ciascuna di essa, questo schieramento politico sia sotteso da un progetto politico serio e condiviso, capace di tenere sempre uniti i vari gruppi che lo compongono e di assicurare alla città un governo stabile e funzionale al gravoso compito che attende il nuovo esecutivo comunale.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: