Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un pionere dal Sud: il nuovo Gran Maestro d’Oriente è di Corigliano Rossano. Insediamento a Rimini il 5 aprile

La città di Corigliano Rossano è in fermento per un evento storico: Antonio Seminario, nativo di Crosia e residente da sempre nel nostro comune, diventerà il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente D’Italia. La cerimonia ufficiale di insediamento si terrà il 5 e 6 aprile a Rimini, e la notizia ha già fatto il giro della città.

A 66 anni, Seminario ha ottenuto una vittoria significativa nelle elezioni, superando il suo avversario con un margine di 26 voti. È la prima volta nella storia che un calabrese assume il ruolo di Gran Maestro d’Oriente, un traguardo che riempie di orgoglio la comunità locale.

Nel corso della sua carriera all’interno della Massoneria, Seminario ha ricoperto diverse posizioni di rilievo, tra cui Grande Ufficiale, Presidente del Collegio Circoscrizionale della Calabria e Primo Gran Sorvegliante nella Giunta del Grande Oriente d’Italia nel quinquennio 2014-2019. È un membro attivo del Rito Scozzese Antico ed Accettato, con il 33esimo grado, e del Supremo Consiglio.

Sposato e padre di due figli, Seminario ha completato gli studi superiori e ha frequentato corsi in Economia presso l’Università di Salerno. Dopo aver interrotto gli studi universitari, si è dedicato all’attività imprenditoriale nel settore del petrolio, gas ed energia, operando come consulente per aziende e società in Calabria.

La sua elezione al vertice della Massoneria Italiana rappresenta un momento di grande importanza per la nostra comunità, e auguriamo a Seminario ogni successo nel suo nuovo ruolo di leadership.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: