Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assolto imprenditore di Corigliano-Rossano dalle accuse di violenza aggravata e stalking

Il Tribunale di Castrovillari ha assolto con formula piena l’imprenditore agricolo P.S., residente a Corigliano-Rossano, dalle gravi accuse di violenza aggravata e stalking. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe costretto una ragazza a subire atti sessuali in un casolare e successivamente nella sua auto. Inoltre, era imputato per presunti atti persecutori che avrebbero provocato un perdurante stato di ansia nella stessa ragazza.

L’imputato, fin dall’inizio, si era dichiarato estraneo ai fatti e aveva fornito elementi per confutare le accuse. Il procedimento, avviato a seguito della denuncia della presunta vittima, si è svolto attraverso numerose udienze, durante le quali sono stati ascoltati sia la denunciante sia altri testimoni.

Nel corso del processo è emersa l’assenza di prove concrete a supporto delle accuse. La difesa ha evidenziato la mancanza di riscontri oggettivi, inclusi gli esiti tecnico-sanitari che escludevano segni di violenza fisica sulla presunta vittima.

La sentenza del Tribunale ha accolto la tesi difensiva, stabilendo l’assoluzione dell’imputato per non aver commesso i fatti. Si chiude così una vicenda giudiziaria durata oltre dieci anni, che aveva profondamente segnato la vita del denunciato.

Gli avvocati Ettore Zagarese e Umberto Tarantino, difensori dell’imputato, hanno commentato con soddisfazione il verdetto, sottolineando l’importanza di un lavoro accurato e rigoroso per dimostrare l’innocenza del loro assistito.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: