Pino Le Fosse si candida alla guida del PD provinciale: «Un partito vicino ai territori»

crati

Con un post sui social annuncia la corsa alla segreteria del PD Cosenza: candidatura libera e partecipata.
Pino Le Fosse rompe gli indugi e ufficializza la sua candidatura alla segreteria della Federazione provinciale del Partito Democratico di Cosenza. Lo ha fatto con un post pubblicato sui social, dove ha spiegato le ragioni di questa scelta e la visione che intende portare avanti. Ex consigliere comunale a Corigliano, sindacalista CGIL e informatico, Le Fosse è una figura storica della sinistra calabrese, con radici nel PCI e una lunga militanza nel PD. Sposato e padre, presenta la candidatura come un’iniziativa «nata dal basso», lontana da logiche correntizie. «Ho deciso di candidarmi per contribuire a rimettere il partito in sintonia con la società, con i bisogni della gente e dei territori» ha scritto nel suo post. Il suo progetto ha già raccolto, in poche settimane, l’adesione di numerosi circoli in tutta la provincia. «Una proposta libera e partecipata, che nasce fuori da accordi e pacchetti precostituiti». Le Fosse si richiama esplicitamente all’azione politica di Elly Schlein e Nicola Irto. «Anche noi, come federazione di Cosenza, vogliamo contribuire al percorso che hanno avviato per restituire credibilità al partito e costruire un’alternativa concreta al governo nazionale e regionale». Al centro del suo impegno ci sono ascolto, radicamento territoriale, lavoro e giustizia sociale. «Il PD deve tornare ad essere una presenza concreta, quotidiana, dentro i territori, nei luoghi dove la politica serve davvero». Il congresso vedrà il confronto con l’altro candidato, Matteo Lettieri. «A lui rivolgo un sincero in bocca al lupo. Sarà un’occasione per discutere apertamente e in modo costruttivo di futuro e organizzazione». Nei prossimi giorni Le Fosse sarà impegnato in una serie di incontri con iscritti, simpatizzanti e cittadini. «Non ci sono pacchetti di tessere o equilibri da garantire. C’è solo il desiderio di costruire un partito che torni utile alle persone».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: