Coldiretti rilancia l’ascolto: dieci assemblee in una sola giornata | VIDEO

Corigliano Rossano– Dieci assemblee nello stesso giorno, alla stessa ora, in dieci località diverse della provincia. È il modello scelto da Coldiretti per avvicinarsi concretamente alle aziende agricole del territorio, ascoltare i soci, raccogliere proposte e condividere obiettivi. Un evento pensato non per comunicare dall’alto, ma per costruire insieme una visione più partecipata. Si è tenuto […]
Coldiretti Rossano, esportazioni italiane sotto attacco: l’ombra dei dazi USA | VIDEO

L’ipotesi di nuove tariffe doganali da parte degli Stati Uniti rischia di colpire duramente il settore agroalimentare italiano. Secondo Coldiretti la decisione potrebbe avere conseguenze negative non solo per i produttori italiani, ma anche per i consumatori americani e per gli stessi agricoltori statunitensi. «Se Trump introduce i dazi, l’impatto sarà pesante su tutta la […]
Alberghiero e Agrario protagonisti giornata regionale ringraziamento Coldiretti

(Fonte: IIS E. Majorana/Corigliano-Rossano) CORIGLIANO-ROSSANO (CS), lunedì 11 novembre 2024 – Sono orgoglioso di vedere i nostri studenti protagonisti in un’occasione così importante e di ricevere parole di incoraggiamento e di apprezzamento da parte di Monsignor Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi di Rossano–Cariati. IL DIRIGENTE: UN ONORE PER LA SCUOLA PARTECIPARE A QUESTO EVENTO È […]
Atto intimidatorio contro Enrico Parisi: furto di piantine nell’azienda agricola di Rossano

Colpito da un grave atto intimidatorio, Enrico Parisi, Delegato Nazionale di Giovani Impresa Coldiretti e Presidente di Coldiretti Cosenza, ha subito il furto di numerose piantine di agrumi appena messe a dimora su oltre un ettaro di terreno nella sua azienda agricola a Rossano. Dopo la scoperta del furto, Parisi ha immediatamente allertato i Carabinieri, […]
Brennero, secondo giorno di protesta degli agricoltori. Fonsi (Coldiretti Rossano): «Qui per difendere il Made in Italy»

Seconda e ultima giornata della maxi-manifestazione Coldiretti ‘’No Fake in Italy’’ al confine di Stato del Brennero. La Coldiretti denuncia, sulla base dei dati Istat, l’aumento delle importazioni di cibo straniero del 60%. Prodotti spesso spacciati per autentici italiani e provenienti da Paesi che non rispettano le stesse regole di sicurezza alimentare e ambientale, mettono […]
Tragedie silenziose nel mondo agricolo: L’allarme morti bianche e la corsa verso una maggiore sicurezza | VIDEO

Il settore agricolo sta vivendo un’allerta crescente nel bimestre novembre-dicembre 2023, con particolare attenzione rivolta a Corigliano Rossano. In questo breve periodo, due uomini tra i 30 e i 40 anni hanno perso la vita a causa di incidenti legati all’utilizzo di macchine agricole. Proprio ieri, un uomo di 65 anni è deceduto dopo il […]
Km0 e filiera corta per combattere il carovita. Fonsi: Calabria ha carte in regola per guidare sfida
PALUDI. Filiera corta e prodotti a km0 devono e possono essere la risposta sostenibile ed intelligente al carovita. Ormai dovrebbero saperlo anche i bambini: tagliando su trasporto e altri passaggi della catena commerciale, si abbassa il prezzo e si guadagna in qualità e tutela dell’ambiente. Questo cambio di approccio e mentalità per una delle regioni […]
Spesa alimentare: la Calabria al sesto posto con una spesa alimentare di 482/euro a famiglia. L’attività di Campagna Amica Coldiretti
Spesa alimentare: la Calabria al sesto posto con una spesa alimentare di 482/euro a famiglia. L’attività di Campagna Amica Coldiretti Da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sui consumi delle famiglie nel 2022 che fotografa le abitudini alimentari regionali, la Calabria è al sesto posto con una spesa di 492 euro/mese per […]
Coldiretti Rossano. Antonino Fonsi riconfermato presidente di zona

Antonino Fonsi è presidente di zona Coldiretti Rossano per un altro quinquennio. Lo hanno eletto i soci in una assemblea elettiva venerdì 26 maggio. Un territorio in crescita costante quello della Sibaritide con nuove prospettive nell’agricoltura e nelle realtà associative. «Vi ringrazio per la fiducia per avermi eletto nuovamente. Sarò il vostro presidente per i […]
Sila Greca. Attacchi dei lupi l’allarme degli allevatori |VIDEO

La presenza di lupi nelle zone della Sila Greca sta causando gravi danni alle imprese e agli allevatori locali, che hanno già subito forti contraccolpi a causa della pandemia, del rincaro dell’energia elettrica e delle materie prime, nonché dell’introduzione della carne sintetica. Oltre all’introduzione dei cani antilupo, è anche necessario dotare i produttori di reti […]