PNRR in Calabria, M5S: «Un paradosso. Comuni avanti, Regione in ritardo»

(M5S Calabria) CATANZARO – Il rapporto Svimez sull’esecuzione del PNRR evidenzia il paradosso di una Calabria a due velocità. I Comuni hanno avviato il 65,6% delle opere, dimostrando capacità di gestione nonostante la carenza di personale. Il valore complessivo delle opere avviate ammonta a circa 640 milioni di euro, con una spesa media pro capite di […]
Sibari Coserie, M5S: «Che fine ha fatto l’intesa istituzionale? Occhiuto attivi la procedura»

(M5S Calabria) CORIGLIANO-ROSSANO – Sono ormai passati quattro mesi dall’ultima conferenza dei servizi sul tracciato della SS106 Sibari-Coserie, una riunione che aveva segnato una tappa importante nel lungo percorso verso la realizzazione dell’opera, ottenendo il consenso unanime di tutti gli enti coinvolti. Tuttavia, oggi ci troviamo ancora in attesa della firma ufficiale dell’intesa istituzionale tra […]
Maltempo, M5S: «Serve un piano straordinario. Casa crollata, strade interrotte e voragini»

(M5S Calabria) REGGIO CALABRIA – La Calabria crolla sotto la furia dell’acqua, sferzata da eventi atmosferici di notevole intensità che arrivano dopo una stagione estiva estremamente calda e prolungata. Si deve fare i conti con nuovi eventi sempre più violenti, dovuti a quei cambiamenti climatici che una parte della politica cerca di negare per garantire interessi […]
Baker Hughes, M5S Calabria: «Riprendere il dialogo. Chiediamo al sindaco Stasi un consiglio comunale aperto»

(M5S Calabria) CORIGLIANO-ROSSANO – Non pensiamo sia tutto perduto. Crediamo e speriamo, invece, si possa ancora trovare un punto d’incontro tra due visioni che solo in apparenza appaiono diverse e inconciliabili. Alla fine sia i rappresentanti della Baker Hughes, sia l’esecutivo guidato dal sindaco Stasi riconoscono l’importanza dell’investimento per il territorio di Corigliano-Rossano, anche se […]
Tirocinanti ministeriali calabresi, M5S Calabria: «Il Centrodestra si assuma le sue responsabilità»

(M5S Calabria) ROMA – <E’ ora che i colleghi parlamentari del centrodestra si assumano le proprie responsabilità sulla vicenda dei tirocinanti ministeriali calabresi non idonei. Parliamo di una questione su cui pesano come macigni scelte politiche del passato scellerate e soprattutto poco lungimiranti votate al mero consenso elettorale. E ad oggi nonostante gli annunci, condite di […]
Fusione Cosenza, Rende e Castrolibero. M5S: “Scelta calata dall’alto, non vorremmo rispondesse a interessi particolari”

(M5S Calabria) – “Siamo contrari, sia nel metodo che nel merito, alla legge riguardante la fusione dei comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero voluta dal centrodestra calabrese”. Lo affermano la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice regionale del M5S, Davide Tavernise, capogruppo pentastellato a Palazzo Campanella, Giuseppe Giorno, coordinatore del Movimento per la provincia di Cosenza […]
Ferrovia chiusa, M5S Calabria: «Contraccolpo per il turismo, Calabria isolata mentre buttiamo soldi per il ponte»

(M5S Calabria) REGGIO CALABRIA – Il grave incidente ferroviario che ha coinvolto un carro merci a Centola lo scorso 9 luglio ha messo in luce tutta la fragilità del sistema ferroviario calabrese e del Sud in generale. Dalle ore 22.00 di oggi (lunedì 22 luglio) e fino alle ore 6.00 di venerdì 26 luglio sono […]
Sin Crotone, M5S Calabria: “La città non deve diventare la discarica di Eni e del Governo”

ROMA. <La recente conferenza dei servizi presso il ministero dell’Ambiente sulla bonifica del Sin Crotone rappresenta l’ennesimo capitolo di una tragica commedia in cui le istituzioni fanno bella faccia contro ENI. Di fatto Crotone viene condannata a diventare la città dei rifiuti. Così letteralmente si uccide un territorio già piegato dalle disastrose conseguenze dell’inquinamento industriale. Da anni […]