Editoriale. Flussi turistici e opportunità: Corigliano Rossano tra sfide e nuovi orizzonti
L’atmosfera estiva si fa sentire nelle vie e nelle piazze di Corigliano Rossano, accompagnata da una serie di eventi culturali di risonanza e una vivace attività tra i punti nevralgici della città. Tuttavia, dietro la facciata di festa e vivacità, emergono dinamiche complesse che richiedono un’attenta analisi e soluzioni innovative. È innegabile che la città […]
Editoriale. La Baia della Magna Graecia, un progetto rivoluzionario che sfida gli scettici
Mentre molti cittadini esprimono entusiasmo e speranza per la proposta di costituzione della Baia della Magna Graecia, c’è ancora chi, incapace di abbracciare il cambiamento, la vede come un’utopia irraggiungibile. Ma cosa sarebbe la storia senza i visionari, gli audaci che hanno osato sognare in grande? È arrivato il momento di respingere le resistenze e […]
Editoriale. Il mio viaggio personale con i vaccini: un appello alla trasparenza e alla fiducia nella scienza

Fin dall’inizio della pandemia, ho visto nei vaccini l’unica via d’uscita dalla crisi sanitaria globale. Quando finalmente è arrivato il momento di riceverli, ho accolto l’opportunità con speranza e gratitudine. Così ho deciso di fare la mia parte e ho ricevuto ben tre dosi. Tuttavia, la mia esperienza personale ha preso una piega inattesa. A […]
Crotone. Presentato il libro “La Baia della Magna Graecia. Prospettive per una nuova visione di territorio”
CROTONE. Nella suggestiva cornice della sala della civica Assise a Crotone si è svolta ieri la seconda presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia. Prospettive per una nuova visione di territorio“, promosso dal Gruppo Jonia—MagnaGraecia e curato da Domenico Mazza, con la pubblicazione a cura di Informazione&Comunicazione. Dopo il primo step in area sibarita, […]
Editoriale. Riduzione dei ritardi in Pronto Soccorso: affrontare la causa principale

I ritardi nei pronto soccorso. Questa problematica richiede un’analisi attenta delle cause principali che ne sono alla base, al fine di adottare soluzioni mirate e costruttive. La causa primaria dei ritardi nei pronto soccorso è in parte la carenza di personale, ma vi è anche da valutare il miglioramento di una organizzazione complessiva che richiede […]
Baia della Magna Graecia, Area Metropolitana e doppio Capoluogo: unione per l’azione
Nella suggestiva cornice del rinomato locale “Umami concept drink and food” situato sul lungomare Sant’Angelo a Corigliano-Rossano, si è tenuto ieri il primo step della presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia. Prospettive per una nuova visione di territorio”, promosso dal Gruppo Jonia—Magna Graecia e curato da Domenico Mazza, con la pubblicazione a cura […]
Editoriale. Centralità ai Giovani Disoccupati: la rivoluzione delle concessioni demaniali per una società equa e inclusiva

In questi giorni, il dibattito sulle concessioni demaniali e autorizzazioni per stabilimenti balneari è al centro dell’attenzione. Sebbene sia favorevole al sistema di Bolkestein, è evidente che ciò non basta per affrontare la complessità delle sfide attuali. Da un lato, alcune autorità hanno emesso provvedimenti nei confronti di stabilimenti fuori regola, causando danni ai titolari […]
“La baia della Magna Graecia” il libro. Esordio in contemporanea a Corigliano-Rossano e Crotone
Il progetto editoriale sarà presentato in anteprima assoluta venerdì 21 luglio a Corigliano-Rossano e lunedì 24 luglio a Crotone alla presenza delle Rappresentanze politiche del territorio. Corigliano-Rossano/Crotone – In uscita il libro “La Baia della Magna Graecia. Prospettive per una nuova visione di territorio” (Informazione&Comunicazione, 2023), scritto da Domenico Mazza con introduzione storica di Gianluca Facente e […]
Editoriale. Mare sporco: tra responsabilità civile e interventi strutturali

Negli ultimi tempi, sui social media è iniziato un vero e proprio battage negativo riguardante le condizioni del mare, come se i bagnanti, spesso locali, vivessero su un pianeta diverso. Tuttavia, non possiamo ignorare il fatto che da anni esiste un problema di depuratori sottodimensionati rispetto alla crescente portata demografica, strutture abusive lungo la costa, […]
Libri. “La Baia della Magna Graecia”, uscita a fine luglio
Corigliano-Rossano-Crotone – A poco meno di quattro anni dalla sua nascita, il Comitato Magna Graecia, pubblica il suo primo progetto editoriale. Domenico Mazza ‒ co-fondatore del Comitato, insieme a Matteo Lauria e Antonio Caruso ‒ edita un libro destinato a cambiare la visione e le aspettative del territorio jonico. “Un’idea innovativa, sfidante, avvincente ‒ ha dichiarato Matteo Lauria, Presidente del Comitato ‒, un […]
Editoriale. Disuguaglianza monetaria: un’epoca di valori sbilanciati

Nell’epoca che stiamo vivendo, ci troviamo di fronte a una realtà in cui la disuguaglianza monetaria raggiunge proporzioni sconcertanti. Mentre alcuni conduttori televisivi, calciatori e cantanti godono di stipendi milionari, coloro che dedicano le proprie vite allo studio e al salvataggio delle vite umane si trovano a percepire solo una minima frazione di quegli ingiusti […]
Editoriale. Prezzi alle stelle: un’agonia per il portafoglio dei consumatori

Una chiamata all’azione per proteggere i consumatori e stabilizzare i prezzi. Viviamo in un periodo difficile, in cui i consumatori sono oppressi da prezzi sempre più alti che sembrano essere fuori controllo. Nei settori alimentare, ortofrutticolo e della ristorazione, le misure calmieranti dei prezzi sembrano un miraggio lontano. Gli aumenti e i continui rincari si […]
Abbandono dello Stato e aumento dei costi: l’oscurità di Corigliano Rossano

Corigliano Rossano sta attraversando un periodo di oscurità, abbandonata dallo Stato che ha progressivamente ridotto la sua presenza nell’area. La città ha perso molte delle sue infrastrutture fondamentali, come le stazioni ferroviarie, il tribunale e gli uffici direzionali di enti pubblici o privatizzate nella gestione come Enel, Poste e Telecom. Le comunità montane e gli […]
Editoriale. Ginecologia e ostetricia: guardare alla luna, non al dito

Negli ultimi tempi, la situazione della Ginecologia e dell’Ostetricia di Corigliano è diventata oggetto di un triste spettacolo. In particolare, un episodio ricorrente che mette in evidenza questa triste realtà è la costante minaccia di sospensione del Punto Nascite. Si tratta di una storia ormai trita e ritrita, in cui il copione si ripete inesorabilmente: […]
Editoriale: Combattere la violenza di genere: misure innovative e analisi profonda

La violenza di genere rimane un flagello sociale che richiede un’azione decisa e mirata da parte del legislatore per tutelare le vittime e prevenire tragedie. È fondamentale che le misure di protezione vengano ampliate e aggiornate, superando l’approccio limitato di divieti di avvicinamento o arresti domiciliari. Il momento è giunto per considerare l’implementazione di strumenti […]
Editoriale: L’abuso d’ufficio in Italia: un regalo alla corruzione

L’Italia, un Paese martoriato dalla corruzione, continua a dimostrare una triste realtà: anziché adottare misure più restrittive, il legislatore sembra preferire una via opposta. E quale modo migliore per incoraggiare il malaffare se non l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio? È un segnale sconcertante che evidenzia il sistema corporativo partitico che domina il paese. L’abuso […]
Morte di Denise Galatà, cause ed effetti del dramma del fiume Lao. Il punto nella nuova puntata di Talking

La procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari sta concentrando le indagini sulla morte di Denise Galatà, la giovane di soli 19 anni che perse la vita durante una gita scolastica di rafting sul fiume Lao. Attualmente, dieci persone sono state iscritte nel registro degli indagati con l’ipotesi di omicidio colposo. Al fine di condurre […]
Editoriale. La pericolosità sociale delle scazzottate nei locali pubblici e l’urgenza di garantire sicurezza

Negli ultimi tempi, la scena dei locali pubblici è stata oscurata da una serie di episodi allarmanti che mettono in evidenza la pericolosità sociale delle scazzottate e l’uso irresponsabile di sostanze stupefacenti, droghe e alcol. Questi incidenti hanno suscitato preoccupazione e diffuso un senso di insicurezza tra i cittadini, che meritano di poter godere di […]
Pietrapaola, conferenza stampa sul Servizio di Igiene Urbana

Pietrapaola – Migliorare la qualità della vita e preservare l’ambiente, incrementando le percentuali di raccolta differenziata per ottenere un territorio più pulito e decoroso. Sono questi gli obiettivi principali del Servizio di Igiene Urbana messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Pietrapaola e gestito dall’azienda Ecoross. Del Servizio nel dettaglio si parlerà con la cittadinanza nel […]
Sibaritide, media: I&C e GG-Produzioni, nasce partnership. Format “Talking” in esterna

Informazione & Comunicazione e GG-Produzioni sono lieti di annunciare la tanto attesa seconda stagione di “Talking. Obiettivo Sibaritide”, il programma settimanale di cronaca e attualità condotto in studio dal giornalista Matteo Lauria. Questa volta, però, la trasmissione si trasferisce in esterna per offrire al pubblico una nuova esperienza coinvolgente e per esplorare a fondo la […]